Il primo obiettivo è quello, finalmente, di cucire addosso ai nostri allievi il sussidio più utile ai fini del raggiungimento delle competenze attese; l'altro, invece, è quello di gettare una ventata di ossigeno ri-motivazionale addosso ai tantissimi e bravissimi colleghi che in gruppo potrebbe davvero spendere quell' enorme esperienza che hanno accumulato negli anni e sul campo e, quindi, travasarla in strumenti didattici capaci di superare, facendo meglio e di più, quanto proposto spesso genericamente e ancor più sterilmente dalle case editrici.
Se l'obiezione è quella riferibile alla possibilità di approfondimenti o accessi a documenti originali riprodotti, ebbene, non è inutile ricordare che un sussidio scolastico edito dagli stessi docenti si può arricchire senza fine dalla possibilità di aggiungere link di riferimento con cui accedere in rete, da casa o da scuola, capaci di completare, attualizzare e approfondire qualsiasi percorso proposto.